top of page

Eko03 a SENSÒRIA 2025: un viaggio tra eccellenza enogastronomica e sicurezza alimentare

  • Immagine del redattore: Eko03
    Eko03
  • 12 mar
  • Tempo di lettura: 2 min
evento sensoria 2025

Introduzione

Domenica 9 e lunedì 10 marzo Eko03 ha partecipato come partner ufficiale a SENSÒRIA, un evento esclusivo dedicato ai professionisti del settore HO.RE.CA., ospitato nella splendida Villa San Michele, all’interno delle Tenute Ugolini, in Valpolicella Classica.


L’evento ha offerto un’esperienza immersiva nel mondo dell’enogastronomia di alta qualità, con masterclass, degustazioni e incontri con produttori, chef e sommelier di rilievo nazionale. Per noi, è stata un’occasione perfetta per confrontarsi con operatori del settore sui temi della sicurezza alimentare e le normative HACCP, due aspetti fondamentali per garantire la qualità e la conformità dei prodotti serviti nei ristoranti, hotel e locali gourmet.


Un evento esclusivo per il mondo HO.RE.CA.

SENSÒRIA 2025 ha rappresentato un appuntamento imperdibile per chef, ristoratori, sommelier e professionisti del settore Horeca, offrendo un format unico che ha unito l’eccellenza del vino e del cibo con l’innovazione e la formazione professionale.

Durante le due giornate, gli ospiti hanno potuto partecipare a masterclass specializzate e show cooking dal vivo, scoprendo nuove tecniche e tendenze del settore enogastronomico.


Tra i momenti più apprezzati dell’evento:

  • Masterclass sui vini "Annate Pregiate" condotta da Marco Scandogliero

  • Show cooking sulle tecniche BBQ innovative con Oris Portanova

L’attenzione verso la selezione delle materie prime, la qualità dei prodotti e la loro sicurezza è stato un filo conduttore di tutto l’evento, valori che condividiamo pienamente in azienda.


Il nostro contributo a SENSÒRIA

Essere presenti come partner ufficiale ha significato per noi poter dialogare direttamente con gli operatori del settore e sottolineare l’importanza della sicurezza alimentare e delle certificazioni HACCP nel mondo della ristorazione.


Abbiamo avuto l’opportunità di:

  • Parlare con chef e ristoratori sull’importanza del controllo delle materie prime e della tracciabilità alimentare,

  • Discutere con sommelier e produttori sull’impatto dei materiali a contatto con gli alimenti (MOCA),

  • Confrontarci con professionisti del settore su normative e certificazioni indispensabili per garantire la sicurezza alimentare.

L’interesse e le domande ricevute hanno confermato quanto la formazione e la consulenza nel settore HACCP siano un asset strategico per garantire la qualità e la sicurezza nei locali Horeca.


Ecco alcuni scatti dell'evento:



Un’esperienza immersiva tra gusto e sicurezza alimentare

Partecipare a SENSÒRIA ci ha permesso non solo di vivere un’esperienza enogastronomica di alto livello, ma anche di approfondire temi cruciali per il settore. Oltre alle degustazioni e ai momenti di networking, l’evento ha messo in luce quanto sia importante una gestione attenta della sicurezza alimentare, dal momento della selezione delle materie prime fino al servizio al cliente finale.

L'ospitalità delle Tenute Ugolini e il fascino della Valpolicella Classica hanno reso il contesto ancora più suggestivo, offrendo un’atmosfera perfetta per approfondire il dialogo tra tradizione, innovazione e sicurezza nel settore Horeca.


Conclusioni

SENSÒRIA 2025 è stato un evento che ha saputo unire passione per il cibo e il vino, formazione professionale e networking tra esperti del settore. Per noi, è stata una preziosa occasione per ribadire l’importanza di HACCP, certificazioni e sicurezza alimentare, elementi fondamentali per chi lavora nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità.


Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e si sono confrontati con noi su questi temi fondamentali.


Se vuoi approfondire il tema della sicurezza alimentare per la tua attività Horeca, contattaci per una consulenza personalizzata.

Comments


bottom of page