I MOCA e lโHACCP: cosa si intende e qual รจ il nesso?
- Eko03
- 15 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min

La sicurezza alimentare รจ un elemento cruciale per qualsiasi azienda del settore alimentare, e i MOCAย (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti) giocano un ruolo essenziale insieme al sistema HACCPย (Hazard Analysis and Critical Control Points). In questo articolo esploreremo in dettaglio come queste normative si integrano e perchรฉ sono fondamentali per la tutela dei consumatori e il rispetto delle leggi vigenti.
Indice
Cosa si Intende per MOCA?
I MOCAย (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) sono tutti quei materiali destinati a entrare in contatto con gli alimenti durante la loro produzione, conservazione e distribuzione. Si tratta di una vasta categoria che include imballaggi, utensili da cucina, superfici di lavoro e altri strumenti usati lungo la filiera alimentare.
Perchรฉ sono importanti i MOCA?
I materiali a contatto con alimenti devono essere sicuri e non devono alterare la qualitร degli alimenti stessi. Se i MOCA rilasciano sostanze chimiche o biologiche negli alimenti, possono mettere a rischio la salute dei consumatori.
Esempi di MOCA
Imballaggi: contenitori, pellicole e scatole
Utensili e attrezzature: pentole, taglieri, macchinari
Superfici: banchi da lavoro, contenitori di stoccaggio

Che Cos'รจ lโHACCP?
L'HACCPย รจ un sistema di controllo che garantisce la sicurezza alimentare attraverso l'identificazione, la valutazione e il controllo dei rischi potenziali lungo l'intera filiera produttiva. Implementare un sistema HACCP significa seguire un approccio preventivo alla sicurezza, mirato a identificare e ridurre i punti critici di controllo (PCC) in ogni fase della produzione alimentare.
I Sette principi dellโHACCP
Identificazione dei pericoliย e dei rischi
Determinazione dei punti critici di controllo (PCC)
Definizione dei limiti critici
Implementazione di sistemi di monitoraggio
Piani dโazione correttiva
Procedure di verifica e controllo
Documentazione e registrazione
Il Nesso tra MOCA e HACCP
Lโinterazione tra MOCAย e HACCPย รจ cruciale per un sistema di sicurezza alimentare completo. I MOCA sono considerati punti critici di controllo (PCC) in molti sistemi HACCP, in quanto possono rappresentare una fonte di contaminazione. La corretta selezione e gestione dei materiali a contatto con alimenti รจ essenziale per prevenire rischi chimici o biologici.
Principali Tipologie di MOCA
Diversi materiali possono essere utilizzati come MOCA. Ognuno presenta proprietร uniche e rischi specifici:
Tipo di Materiale | Descrizione | Vantaggi | Svantaggi |
Plastica | Utilizzata per imballaggi e contenitori | Leggera, versatile | Puรฒ rilasciare sostanze chimiche |
Vetro | Contenitori e bottiglie | Inerte e sicuro | Fragile |
Metallo | Pentole e attrezzature | Resistente e durevole | Corrosione se non trattato |
Carta e Cartone | Imballaggi e contenitori | Biodegradabile | Assorbe umiditร |
Normative MOCA
La normativa principale che regola i MOCA รจ il Regolamento CE n. 1935/2004, che stabilisce le linee guida per la sicurezza dei materiali a contatto con gli alimenti nell'Unione Europea. Questo regolamento mira a garantire che i MOCA non rilascino sostanze pericolose e che mantengano le caratteristiche organolettiche degli alimenti.
Principali aspetti della Normativa
Sicurezza chimica: nessuna migrazione di sostanze nocive
Tracciabilitร : ogni prodotto deve essere rintracciabile lungo tutta la filiera
Documentazione: dichiarazioni di conformitร da fornire ai consumatori e alle autoritร competenti
Se vuoi approfondire tutta la normativa di riferimento sui MOCA, clicca qui e leggi l'approfondimento che abbiamo scritto.

Certificazione MOCA: elementi necessari
La Certificazione MOCAย รจ un documento ufficiale che attesta la conformitร di un materiale alle normative vigenti. Ottenere questa certificazione รจ fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti e per dimostrare alle autoritร la conformitร alle norme.
Essa deve includere alcune informazioni principali come:
Dati del produttore e del fornitore
Descrizione dettagliata del materiale
Risultati dei test di migrazione
Dichiarazione di conformitร alle normative vigenti
Come implementare un sistema HACCP che includa i MOCA
Per implementare un sistema HACCP che consideri anche i MOCA, segui i seguenti passi:
Identifica i MOCA utilizzati nella tua azienda
Valuta i rischi associati a ciascun materiale
Definisci i punti critici di controllo (PCC) per ciascun materiale
Esegui test di migrazioneย per verificare che i materiali siano sicuri
Forma il personaleย sui rischi legati ai MOCA e sulle procedure di sicurezza
Questa integrazione aiuterร a ridurre i rischi e a mantenere elevati standard di sicurezza alimentare lungo tutta la catena produttiva.
Conclusioni
La gestione dei MOCAย e del sistema HACCPย rappresenta una componente essenziale per la sicurezza alimentare. Conoscere le normative e implementare un sistema di controllo adeguato aiuta le aziende a prevenire rischi e a mantenere alti standard di qualitร .
Siamo specializzati nella consulenza per MOCA e HACCP, offrendo supporto alle aziende alimentari per garantire la conformitร alle normative: contattaci per saperne di piรน.